Alternative all'e-bike da trekking
E-bike da città: Perfetto per il traffico cittadino, leggero, compatto e con una comoda posizione di seduta per i brevi spostamenti.
E-bike da montagna: Queste bici sono vere e proprie centrali elettriche, realizzate per salite ripide e terreni accidentati. Grazie alla loro robustezza e sospensione, possono dominare qualsiasi percorso.
Corridore E-bike: Sottili, veloci e leggere: queste e-bike sono fatte per la strada e le alte velocità.
E-bike da carico: Ideale se hai qualcosa in più da trasportare, che si tratti di bambini, della spesa o anche di mobili.
E-bike da trekking nel test: cosa viene testato?
Prima che una e-bike da trekking venga scelta come vincitrice del test, viene sottoposta a diverse procedure di test. Innanzitutto viene controllata l'autonomia della batteria. Questo indica quanti chilometri può percorrere l'e-bike con una sola carica della batteria. Anche la maneggevolezza e il comfort di guida vengono messi alla prova. Vengono testati anche la sicurezza, la lavorazione e la robustezza del telaio.
Valutazione su riviste specializzate
Riviste come “Bike”, “ElektroRad” e “aktiv Fahrrad” hanno già testato numerose e-bike da trekking. Ad esempio, nel settembre 2022 il modello ha ricevuto “Bosch PowerTube” di “ElektroRad” ha ricevuto una valutazione di 1,9. Le riviste specializzate attribuiscono particolare importanza all'idoneità all'uso quotidiano, all'autonomia e al rapporto qualità-prezzo.
Stiftung Warentest e bici elettrica da trekking
Sì, anche la Stiftung Warentest si è occupata dell'argomento. Nel numero di giugno 2021 sono stati testati diversi modelli di e-bike, comprese le e-bike da trekking.
Famosi produttori e marchi
Alcuni dei produttori più rinomati in questo settore sono:
- Bosch
- Cubo
- Haibike
- Kalkhoff
- Riese & Müller
Bestseller di e-bike da trekking
Gli attuali bestseller includono:
- Cubo Kathmandu ibrido
- Haibike SDURO Trekking
- Kalkhoff Sforzo 5.B
Dove acquistare una e-bike da trekking?
Negozi online come “Fahrrad.de”, “Brügelmann” o “Bike-Discount” offrono una vasta gamma di e-bike da trekking. Ma potete trovare quello che cercate anche in molti negozi al dettaglio, come “Radwelt Coesfeld” o “Zweirad Stadler”. Prima di scegliere un modello, è consigliabile considerarli entrambi online nonché offline per cercare consigli per l'acquisto di Trekking E Bike. E chissà, forse incontrerai l'attuale vincitore del test Trekking E Bike!
Cosa dovresti considerare prima dell'acquisto
Imposta il budget: Pensa a quanto vuoi spendere. Esistono ottimi modelli in ogni fascia di prezzo, ma un budget più elevato spesso ti apre più porte in termini di funzionalità e qualità.
Fai un giro di prova: Una e-bike può sembrare molto diversa da una bicicletta normale: prenditi il tempo per provare diversi modelli.
Autonomia della batteria: A seconda di come e dove desideri utilizzare la tua e-bike, potresti aver bisogno di una batteria più potente. Scopri la gamma media dei modelli che stai considerando.
Motivi per acquistare una e-bike da trekking
Flessibilità: Con una e-bike da trekking puoi viaggiare sia in città che nella natura. E grazie al supporto elettrico potrai affrontare anche distanze più lunghe o salite più ripide.
Compatibilità ambientale: Una e-bike è sicuramente più ecologica di un’auto. Quindi, se hai la possibilità di lasciare l'auto parcheggiata più spesso, non solo fai un favore a te stesso, ma anche al pianeta.
Fitness: Sì, puoi mantenerti in forma anche con una e-bike! È possibile regolare la pedalata assistita secondo necessità.
Informazioni importanti sulle e-bike da trekking
manutenzione: Le e-bike richiedono una manutenzione regolare, soprattutto la Batteria e il motore.
Disposizioni legali: In alcuni paesi o regioni esistono norme speciali per le e-bike, ad esempio per quanto riguarda la velocità massima o l'obbligo di indossare il casco.
assicurazione: A seconda di dove vivi e del tipo di e-bike, potrebbe essere necessaria un'assicurazione. Fai le tue ricerche prima dell'acquisto.
È possibile utilizzare l'e-bike da trekking anche senza supporto del motore?
Ciao Leonard Friedrich,
La tua opinione sul confronto delle e-bike da trekking è molto importante per noi. Grazie mille per la tua partecipazione impegnata e il tuo feedback!
Sì, l'e-bike da trekking può essere utilizzata anche senza supporto motore. Ha un interruttore che permette di spegnere facilmente il motore. Ciò significa che puoi tradizionalmente andare in bicicletta usando solo la tua forza muscolare.
Saluti dal team di supporto a Bad Königshofen im Grabfeld.
Quanto dura la batteria durante un tour?
Ciao Valentin,
Il tuo impegno nel test e nel confronto delle nostre e-bike da trekking merita un riconoscimento. Grazie per il tuo prezioso tempo e commento!
Tanti saluti dal team di Frontline alle meravigliose persone di Gefrees!
Qual è la velocità massima dell'e-bike e quanta strada posso percorrere con una singola carica?
Ciao Florian,
Apprezziamo molto il tuo commento e il tuo interesse per il nostro test e confronto di e-bike da trekking. Grazie!
L'e-bike da trekking raggiunge una velocità massima di 25 km/h e l'autonomia dipende dal modello e dallo stile di guida. In genere puoi percorrere tra 70 e 140 chilometri con una singola carica.
Cordiali saluti a Kierspe.
specialista del supporto